ANDES supera brillantemente la SAR review
- Dettagli
- Lunedì, 20 Novembre 2023 13:32
Nelle giornate 17 e 18 ottobre si è svolta presso la sede dell’ESO a Garching, la System Architecture Review (brevemente, SAR) dello strumento ESO/ELT ANDES (ArmazoNes high Dispersion Echelle Spectrograph). ANDES è uno degli strumenti per il futuro telescopio ottico-infrarosso da 39m, l’ELT (Extremely Large Telescope), attualmente in fase di costruzione sulla montagna Cerro Armazones, nel Deserto di Atacama in Cile. Si tratta di uno spettrografo ad alta risoluzione, estrema precisione e stabilità, in grado di coprire, con una singola osservazione, un intervallo in lunghezze d’onda dall’U (0.35µm) al K (2.4µm).
La costruzione di ANDES è affidata ad un consorzio internazionale composto da oltre 230 tra ricercatori e tecnologi provenienti da 24 istituti/università distribuiti in 13 nazioni sotto guida INAF (PI: Alessandro Marconi, PM: Paolo Di Marcantonio) e che vede anche una nutrita partecipazione del personale dell’Osservatorio di Trieste con interesse sia scientifico che tecnologico.