Sharper - Notte dei Ricercatori 2023
- Dettagli
-
Giovedì, 28 Settembre 2023 16:14
Il 29 settembre Trieste ospita la Notte dei Ricercatori. Torna l'evento internazionale, promosso dalla Commissione Europea, che vede coinvolti migliaia di ricercatori in centinaia di città europee.
La Notte dei Ricercatori di Trieste è parte del progetto SHARPER - SHAring Researchers’ Passion for Evolving Responsibilities che coinvolge quattordici città italiane (Ancona, Cagliari, Camerino, Catania, Genova, L'Aquila, Macerata, Nuoro, Palermo, Pavia, Perugia, Sassari, Terni e Trieste). A Trieste capofila di SHARPER è l'Immaginario Scientifico, che organizza l'evento assieme al Comune di Trieste e agli enti scientifici del Protocollo d'Intesa Trieste Città della Conoscenza. Interdisciplinarietà e sfide per il futuro sono il filo conduttore del programma 2023.
Leggi tutto...
Secondo congresso nazionale di Astrochimica Protoplanetaria
- Dettagli
-
Venerdì, 08 Settembre 2023 09:16

Dall’11 al 14 settembre, si terrà a Trieste il secondo congresso Nazionale di Astrochimica (Proto-)planetaria. Il capoluogo della regione Friuli Venezia Giulia, già celebre per la sua ricca storia culturale e il suo splendido mare, si trasformerà
in un faro per coloro che cercano di comprendere i segreti e le meraviglie
dell'Universo. Inoltre, per tutta la cittadinanza, il giorno 13 settembre si svolgerà
una conferenza pubblica per svelare quali sono le condizioni ideali per lo sviluppo
di nuove forme di vita su pianeti lontani.
“L'astrochimica ci insegna che tutto ciò che siamo, tutti gli elementi nel nostro corpo, sono stati creati nelle stelle.” così si esprimeva Carl Sagan, uno dei più grandi astronomi, divulgatori e astrochimici del Novecento. E proprio di astrochimica, e in particolare di astrochimica protoplanetaria si discuterà dall’11 al 14 settembre a Trieste. Infatti, sotto il cielo stellato del capoluogo friulano si riuniranno scienziati da tutt’Italia e non solo, per esplorare e discutere i misteri della chimica celeste, dalla formazione delle prime stelle all'evoluzione dei sistemi planetari.
Leggi tutto...