Sharper - Notte dei Ricercatori 2023
- Dettagli
- Giovedì, 28 Settembre 2023 16:14
Il 29 settembre Trieste ospita la Notte dei Ricercatori. Torna l'evento internazionale, promosso dalla Commissione Europea, che vede coinvolti migliaia di ricercatori in centinaia di città europee.
La Notte dei Ricercatori di Trieste è parte del progetto SHARPER - SHAring Researchers’ Passion for Evolving Responsibilities che coinvolge quattordici città italiane (Ancona, Cagliari, Camerino, Catania, Genova, L'Aquila, Macerata, Nuoro, Palermo, Pavia, Perugia, Sassari, Terni e Trieste). A Trieste capofila di SHARPER è l'Immaginario Scientifico, che organizza l'evento assieme al Comune di Trieste e agli enti scientifici del Protocollo d'Intesa Trieste Città della Conoscenza. Interdisciplinarietà e sfide per il futuro sono il filo conduttore del programma 2023.
Gli argomenti maggiormente toccati saranno il cambiamento climatico, lo sviluppo sostenibile, la salute dei nostri mari e del nostro pianeta.
Ma si tratterà anche di alimentazione, neuroscienze, città intelligenti, stelle e pianeti.
L’obiettivo è creare un’occasione di incontro tra ricercatori e cittadini, per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca, in un contesto informale e stimolante.
L'INAF Osservatorio Astronomico di Trieste è coinvolto in questa iniziativa di SHARPER Trieste:
> venerdì 29 settembre alle 17:00 e alle 18:30 - Escape Room "A cavallo di un fotone", un'attività per ragazzi dai 13 ai 16 anni, ricca di sfide e indizi, forniti con il linguaggio della logica computazionale e della programmazione. Gli intrepidi partecipanti (suddivisi in squadre) dovranno mettere in campo le loro abilità logiche attraverso il coding unplugged (programmazione senza l’uso di dispositivi digitali), sfruttando anche piccoli "robot-fotoni" per raggiungere l’uscita dell’Escape Room.
Per maggiori informazioni: https://www.sharper-night.it/evento/gioco-a-cavallo-di-un-fotone/
Tutte le informazioni e gli appuntamento di SHARPER 2023 sono disponibili sul sito web https://www.sharper-night.it e sulla pagina Facebook Sharper - Notte Europea dei Ricercatori.