Pubblicato il volume: Gli incunaboli e le cinquecentine degli Osservatori astronomici INAF

Laura Abrami, bibliotecaria presso l'Osservatorio astronomico di Trieste, fa parte del gruppo delle curatrici del volume: Gli incunaboli e le cinquecentine degli Osservatori astronomici dell’Istituto Nazionale di Astrofisica 1478-1560 a cura di Emilia Olostro Cirella, Laura Abrami, Giovanna Caprio, Francesca Perrone, Donatella Randazzo, Firenze, Leo S. Olschki, 2024.


incunaboli a4 670f94dc67556

Questo catalogo è frutto del lavoro di censimento del patrimonio librario antico custodito nelle biblioteche degli Osservatori Astronomici e Astrofisici dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, descrive 227 edizioni a stampa di opere pubblicate tra il 1478 e il 1560.
Il volume rappresenta una raccolta di testi scientifici unica e offre svariate chiavi di lettura che consentono l’approfondimento di ambiti disciplinari differenti, dalla storia dell’astronomia alla storia del libro scientifico nelle sue innumerevoli sfaccettature. Un patrimonio bibliografico ancora poco conosciuto ma di grande interesse, che merita attenzione particolare sia da parte degli addetti ai lavori che degli studiosi e appassionati di astronomia.

Dalla prefazione del prof. Marco Tavani, ex Presidente dell’INAF: "La conservazione, tutela e valorizzazione di tale patrimonio è una fina­lità istituzionale dell’INAF di grande rilevanza … Ad oggi le biblioteche dell’INAF conservano una collezione straordinaria di 19 incunaboli e di oltre settemila volumi antichi che sono stati per la mag­gior parte catalogati. È importante notare come tale patrimonio sia a dispo­sizione del pubblico. All’interno della teca digitale del portale dei Beni Cul­turali dell’INAF “Polvere di stelle”, è possibile sfogliare, in modalità full text, una selezione dei libri più antichi e di maggior pregio storico e iconografico posseduti dall’Ente".

Il volume verrà presentato per la prima volta presso l'Osservatorio astrofisico di Arcetri il prossimo 24 ottobre alle ore 18.00 con la partecipazione del prof. Edoardo Barbieri, del prof. Fabrizio Bonoli e della dott.ssa Emilia Olostro Cirella.  

 

Per il pubblico
Contatti

INAF-Osservatorio Astronomico di Trieste
Via G.B. Tiepolo, 11 I-34143 Trieste, Italy

Tel. +39 040 3199 111
info.oats@inaf.it

C.F. 97220210583

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website.
If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.

Login