Sabato 23 e domenica 24 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni (elenco dei luoghi e modalità di partecipazione, consultabili su www.giornatefai.it).
Per l'occasione, e in collaborazione con la delegazione FAI Trieste, le nostre sedi di castello Basevi e villa Bazzoni saranno aperte al pubblico.
Qui i dettagli:
Osservatorio Astronomico di Trieste – INAF (Castello Basevi, Via G.B. Tiepolo 11)
sabato 23 e domenica 24 marzo dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo turno alle ore 17.00); turni di visita in partenza ogni 20 minuti; durata totale della visita 1 ora circa.
Le visite, senza prenotazione, sono a cura degli Apprendisti Ciceroni® delle scuole “Liceo Francesco Petrarca" e "Istituto L. da Vinci - G.R. Carli - S. de Sandrinelli".
Sono previste anche visite in lingua slovena a cura degli Apprendisti Ciceroni® ITS Ziga Zois sabato 23 e domenica 24 marzo alle ore 16.00.
Per gli iscritti al FAI è prevista una visita alla Specola M. Hack venerdì 22 marzo sera.