Il ricercatore Stavro Ivanovski eletto Vicepresidente dell’Europlanet Society

Il Dr. Stavro Ivanovski è stato eletto Vicepresidente dell’Europlanet Society  (EPS) (https://www.europlanet-society.org) in seguito alla campagna elettorale del 2023, conclusasi il 10 novembre 2023. 

Si tratta della carica più alta per l'Italia all’interno dell’EPS, responsabile anche dell'organizzazione annuale del Congresso Europeo di Scienze Planetarie (EPSC).

L’Europlanet Society promuove il progresso della planetologia europea e dei settori correlati, attraverso le iniziative di sensibilizzazione e formazione dei suoi 10 hub regionali, un'ottima rete di infrastrutture a disposizione dei membri e l'attività di networking nazionale ed internazionale, con lo scopo di preservare il ruolo chiave dell'Europa nella scienza planetaria.

 

 

Riportiamo le parole del Dr. Ivanovski in seguito alla sua elezione:

“La nascita della Società Europlanet è stata seguita dalla creazione di una Società con attività a lungo termine e valori basati sull'inclusività, scienza di alta qualità, divulgazione e una struttura sostenibile aperta a scienziati planetari, appassionati e all’industria. 

Dal mio punto di vista, la Società non è solo un'idea e una piattaforma che rappresenta e collega scienziati ed entusiasti planetari, ma è molto di più - uno spazio guidato dalla condivisione di idee, che apre la strada a scienziati in carriera e costruisce un forum scientifico autosufficiente alla ricerca di nuove opportunità (finanziarie) per affrontare i paradigmi planetari attuali.”

Biografia del Dr. Ivanovski:

Stavro L. Ivanovski è ricercatore presso l'INAF – Osservatorio Astronomico di Trieste e Professore a contratto presso l'Università di Trieste. È un matematico e ricercatore in campo planetario e i suoi interessi spaziano in vari campi, dai piccoli corpi e dischi protoplanetari ai pianeti e l'astrobiologia. La sua esperienza comprende la modellazione numerica di: dinamica delle polveri non sferiche nell'atmosfera cometaria, instabilità magnetoidrodinamiche nelle magnetosfere di Terra e Mercurio, simulazioni di magnetoconvezione di macchie solari, interazione stella-pianeta e abitabilità nei sistemi planetari. Ha lavorato per diverse missioni spaziali ESA e NASA come DART/LICIACube, Rosetta, BepiColombo, CometInterceptor, Hera, Ariel. 

Stavro è anche un attore professionista e appassionato di teatro e arte, e lavora per la divulgazione e l'educazione del pubblico interessato alle scienze planetarie. 

Il Dr. Ivanovski ha aderito all’Europlanet Society nel 2017 tramite un Research Infrastructure Project. Dal 2020 è  co-presidente del Comitato Organizzativo Scientifico (SOC) del Congresso di Scienze Planetarie Europlanet (EPSC). 

Nell'ambito dell'European Planetary Congress, nel 2020 ha creato il concorso #InspiredByOtherWorlds che invita tutti a presentare vari tipi di opere d'arte ispirati dalla scienza planetaria. 

Attualmente svolge anche l’incarico di Presidente dell’Hub Regionale Italiano di Europlanet. 

La sua esperienza in Europlanet include anche la direzione del Work Package di Machine Learning e il ruolo di vice delegato dell'INAF nel progetto di Infrastruttura di Ricerca Europlanet 2024 (RI).

L'asteroide 1981 EP12 è chiamato 11802 Ivanovski in suo onore.




Per il pubblico
Contatti

INAF-Osservatorio Astronomico di Trieste
Via G.B. Tiepolo, 11 I-34143 Trieste, Italy

Tel. +39 040 3199 111
info.oats@inaf.it

C.F. 97220210583

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website.
If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.

Login