Immagine-contatto
Pers. Tecnico, Amministrativo, Bibliotecario
Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono:
+39 040 3199 320/303
Altre informazioni:

Attività:

In servizio all'Osservatorio astronomico di Trieste dal 1981, attualmente come coordinatore tecnico-scientifico con qualifica EP3.
Opera nel campo della divulgazione e della storia dell'astronomia.

Svolge la sua attività principalmente presso la specola M.Hack della Stazione osservativa di Basovizza conducendovi le visite del pubblico ai telescopi, le osservazioni didattiche e divulgative. Guida i visitatori alla mostra storica che vi ha allestito. Responsabile della cupola, svolge attività di progetto, allestimento e manutenzione delle sue attrezzature.
Collabora allo svolgimento di stage per studenti presso osservatori italiani. Ha portato in Italia le gare studentesche denominate Olimpiadi di astronomia, del cui comitato nazionale ha fatto parte per alcuni anni, mentre attualmente  coordina le attività relative nelle regioni del Triveneto e stage nazionali.
E' referente locale del servizio musei dell'INAF. In tale veste, si occupa della conservazione e della valorizzazione del patrimonio storico strumentale, fotografico, documentale e librario antico dell'Osservatorio.

In passato ha collaborato con ricercatori dell'Osservatorio su ricerche di spettrografia visibile e UV nonché di fotometria visuale e IR di stelle binarie e peculiari, effettuando 18 missioni osservative a OHP, ESO e altri osservatori italiani.
Ha scritto numerosi articoli per riviste divulgative e alcuni libri per ragazzi e grande pubblico.