Attività:
Come assegnista di ricerca all'interno del gruppo IA2 (Centro Italiano Archivi Astronomici) presso l'Osservatorio Astronomico di Trieste (OATs – INAF) mi occupo della gestione, archiviazione e riduzioni di dati scientifici acquisiti dal Telescopio Nazionale Galileo (TNG) e archiviati a Trieste dal gruppo IA2, nonché della pubblicazione dei dati stessi.
Ho condotto studi per lo sviluppo, installazione e gestione di un sistema Single Sign-On (SSO) per facilitare l'accesso ai dati privati sia tramite interfaccia web, sia tramite i servizi offerti dal Virtual Observatory (VO).
Partecipo al progetto GAPS (Global Architecture of Planetary System), un programma italiano volto alla caratterizzazione completa delle proprietà dei sistemi planetari in funzione delle caratteristiche della stella ospitante (massa, metallicità, ambiente).
In passato mi sono dedicato allo studio degli ammassi di galassie, in particolare alle loro proprietà termodinamiche e chimiche, nonché allo studio della struttura a grande scala dell'Universo in ambito cosmologico.
Macroarea di appartenenza: