Immagine-contatto
Personale di Ricerca
Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono:
+39 040 3199 152
Altre informazioni:

Attività:
Parte dello staff del Centro Italiano Archivi Astronomici, IA2.
Afferente al Settore Tecnologico 3A (Informatica ed elaborazione dati) e alla Macroarea Tematica 5.3 (Nuove tecnologie e strumentazione - Sviluppo di nuove tecnologie informatiche per l'astrofisica).

La mia attività di ricerca è dedicata alle tecnologie informatiche per l'astronomia e l'astrosica, in particolare allo sviluppo e all'implementazione di sistemi informativi, di basi dati e di archivi di dati astronomici.
Lo scopo del mio lavoro nel trattamento del dato è stato finalizzato a fornire un insieme di risorse coerente alla comunità astrosica italiana e internazionale.

Membro dell'International Virtual Observatory Alliance (IVOA) con il compito di vice coordinatore del Data Access Layer Working Group (DAL WG) all'interno del Technical Coordination Group (TCG).
Il DAL WG ha come scopo la denizione degli standard del VO per l'accesso remoto ai dati; il TCG di coordinare le attività tecniche di tutti i WG dell'IVOA e di definire una roadmap tecnica per l'Alliance.

Grazie all'esperienza maturata nell'ambito dell'Osservatorio Virtuale (VO) e delle sue tecnologie, ho contribuito a rendere più efficace lo sfruttamento dei dati astrosici e la loro interoperabilità.
Impegnato in progetti europei per l'IT in campo astrofisico quali ASTERICS (H2020), VIALACTEA e GENIUS (FP7).