Biblioteca - Periodici

Si raccomanda di utilizzare le riviste elettroniche nel rispetto della normativa vigente relativa al diritto d'autore e più in particolare dei termini e condizioni dettate dalle singole licenze d'uso

L'accesso al full-text delle edizioni elettroniche dei periodici è disponibile solo da indirizzi IP dell'Osservatorio. Per maggiori dettagli su accessi che richiedono credenziali, si prega di contattare la Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

L'accesso al full-text di alcuni periodici elettronici è possibile solo dopo aver attivato il servizio proxy delle Biblioteche INAF. Per assistenza in merito, non esitate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Per cercare una rivista o un articolo si possono consultare i cataloghi e le liste predisposte e le banche dati di settore, se non è stato trovato l'articolo cercato tra le risorse disponibili, è possibile richiederlo alla biblioteca di afferenza, basta inoltrare la richiesta utilizzando NILDE (1).

E' possibile che l'icona sia già presente in corrispondenza dell'articolo che interessa, cliccando sulla stessa si può inviare la richiesta alla biblioteca direttamente dal sito dell'editore, in questo modo il modulo verrà automaticamente compilato con i dati bibliografici necessari.

E' possibile attivare il servizio anche da ADS.

 

note2Lista dei periodici correnti con i link alle edizioni elettroniche. Lista alfabetica dei titoli in abbonamento presso la nostra Biblioteca.

 

note2external-link-blue-medium03-Shapes4FREEPeriodici posseduti da OATs (correnti, cessati o con abbonamento sospeso). La lista è stata estratta da ACNP, in alternativa è possibile eseguire una ricerca mirata.

 

 

note2external-link-blue-medium03-Shapes4FREEINAF Digital Library. Catalogo dei periodici elettronici INAF. Le ricerche vengono eseguite nel catalogo italiano dei periodici (ACNP), per ogni titolo trovrete il link alla pagina principale della rivista ed altre informazioni utili come per esempio le condizioni di accesso.

 

note2external-link-blue-medium03-Shapes4FREEPeriodici posseduti dalle biblioteche INAF. Le ricerche vengono eseguite in ACNP nella sezione dedicata alle Biblioteche degli Osservatori Astronomici e Dipartimenti di Astronomia italiani.

 

note2external-link-blue-medium03-Shapes4FREEPeriodici posseduti dalle biblioteche italiane. Le ricerche vengono eseguite in ACNP completo. Il catalogo contiene le descrizioni bibliografiche delle pubblicazioni periodiche possedute da biblioteche dislocate su tutto il territorio nazionale e copre tutti i settori disciplinari.

 

upload-bleu-iconRitorna all'inizio...

 

note2external-link-blue-medium03-Shapes4FREEADS. Portale per la ricerca di articoli e abstracts di argomento astronomico e astrofisico.

note2external-link-blue-medium03-Shapes4FREEADS article service. Il servizio offre l'accesso alle versioni digitalizzate di articoli scientifici pubblicati su riviste, pubblicazioni di Osservatori Astronomici e Società Scientifiche, atti di conferenze.

 

note2external-link-blue-medium03-Shapes4FREEDOAJ - Directory of Open Access Journals. Il sito mette a disposizione un catalogo di riviste scientifiche ad accesso gratuito e copre tutti i settori disciplinari.

 

(1) A partire da gennaio 2011 gli utenti sono invitati ad inoltrare le richieste alla biblioteca di appartenenza tramite il servizio on-line NILDE (Network Inter-Library Document Exchange - Accedi ai tutorials per gli utenti) che permette all'utente di richiedere gli articoli, di conoscere in qualsiasi momento lo stato delle sue richieste fino al ricevimento dei documenti e di gestire i propri dati bibliografici. Gli utenti interessati possono inoltre configurare ADS (The SAO/NASA Astrophysics Data System - Accedi alle istruzioni per la configurazione) in modo da poter inoltrare le loro richieste direttamente da ADS che provvederà automaticamente a compilare il modulo predisposto con tutti i riferimenti bibliografici necessari e inoltrarlo alla biblioteca.

upload-bleu-iconRitorna all'inizio...