Piano di Emergenza
- Details
- Created: Friday, 01 April 2022 08:21
PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE PRESSO L'INAF - OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TRIESTE | ||||
INDICE: | ||||
1. | PREMESSA | |||
Generalità | ||||
Obiettivi del piano | ||||
Planimetrie | ||||
Classificazione delle emergenze | ||||
Addetti al primo intervento | ||||
2. | COMPORTAMENTI DA ADOTTARE DURANTE L'EMERGENZA | |||
Comportamento da adottare in caso di incendio | ||||
Comportamento da adottare in caso di infortunio | ||||
Comportamento da adottare in caso di allarme acustico e/o luminoso | ||||
3. | ADDETTI ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE | |||
Addetti alla gestione dell’emergenza ed antincendio | ||||
Addetti al primo soccorso | ||||
4. | UBICAZIONE DELLE CASSETTE DI PRIMO SOCCORSO | |||
Via Tiepolo - via Besenghi | ||||
Villa Bazzoni - via Navali | ||||
Basovizza | ||||
5. | PLANIMETRIE DI SICUREZZA, VIE DI FUGA E PUNTI DI RACCOLTA | |||
Via Tiepolo - via Besenghi | ||||
Villa Bazzoni - via Navali | ||||
Basovizza | ||||
6. | SEGNALETICA DI SICUREZZA | |||
7. | ATTREZZATURA ANTINCENDIO - ISTRUZIONI PER L'USO | |||
1. PREMESSA | ||||
GENERALITA': | ||||
Il presente Piano di Emergenza, redatto ai sensi del D.Lgs. 81/2008 ed al D.M. 10 marzo 1998, riguarda i comprensori dell’INAF – Osservatorio Astronomico di Trieste. | ||||
OBIETTIVI DEL PIANO: | ||||
Scopo del Piano di Emergenza è quello di:
|
||||
PLANIMETRIE: | ||||
Formano parte integrante del Piano le planimetrie degli edifici esposte lungo i corridoi, indicanti:
|
||||
CLASSIFICAZIONE DELLE EMERGENZE: | ||||
Le possibili situazioni di emergenza individuate sono:
|
||||
ADDETTI AL PRIMO INTERVENTO: | ||||
Sulla base della classificazione delle emergenze sono stati designati dal Datore di Lavoro i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione del personale in caso di emergenza e di pronto soccorso, suddivisi in:
Gli addetti alla squadra di pronto soccorso sono formati sulla base di quanto disposto dall’allegato VI del D.M. 15 luglio 2003 n. 388, gli addetti alla squadra di gestione dell’emergenza sulla base dell’allegato IX del D.M. 10 marzo 1998 con la frequenza del “corso per addetti antincendio in attività a rischio di incendio medio”. |
||||
Piano di emergenza
Contiene informazioni su:
- Comportamenti da adottare in caso di incendio e infortunio
- Funzionamento ed utilizzo dell'attrezzatura antincendio
- Planimetrie degli edifici con indicazione delle vie di fuga e dei presidi di emergenza
Manuali per i lavoratori
Lavoro al videoterminale (dal sito INAIL)
Il rischio da rumore (dal sito ISPESL)
I disturbi muscolo scheletrici (dal sito INAIL)
Il primo soccorso (dal sito INAIL)
Normativa di riferimento
Servizio di Prevenzione e Protezione - tel. 040/3199316 - mail davide.This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.