Mezzo Intergalattico - osservazioni
I nostri ricercatori sono coinvolti nell'analisi di spettri a media ed alta risoluzione (in particolare UVES e X-shooter all'ESO-VLT, ma anche da SDSS-III BOSS) e nel confronto con le predizioni di simulazioni idrodinamiche per studiare: le condizioni fisiche del mezzo intergalattico (IGM, in particolare la temperatura e la relazione fra temperature e sovradensita`), l'arricchimento chimico da alto a basso redshift, la natura del feedback galattico (sia stellare che da AGNs) e i suoi effetti sulle proprieta' fisiche e chimiche dell'IGM, il fondo UV, la reionizazzione dell'idrogeno e dell'elio, le oscillazioni acustiche barioniche (BAO), il valore dei parametri cosmologici, lo spettro di potenza della materia su piccola scala e la massa dei neutrini.
Contact Person: S. Cristiani
Staff: V. D'Odorico, M. Viel
PostDoc: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PhD Students: S. Di Gioia